Nella nuova versione 1.0.2 del 14 dicembre 2022 è stata eliminata la possibilità di utilizzare il software per creare comunicazioni con anno di riferimento diverso da 2021.

Nella nuova versione 1.0.2 del 14 dicembre 2022 è stata eliminata la possibilità di utilizzare il software per creare comunicazioni con anno di riferimento diverso da 2021.
ISPRA ha presentato il 15 e 16 aprile il National Inventory Report 2021 e l’Informative Inventory report 2021. Nel...
l XXIX Rapporto Congiunturale e previsionale del Cresme verrà presentato il 3 dicembre 2020 in modalità webinar live streamed,...
Secondo i dati del PVC Forum Italia, con poco più di 9,5 milioni di metri lineari di telaio per...
Dal 01/10/2021 per inserire nuove pratiche SuperEcobonus, Ecobonus e Bonuscasa sul sito https://detrazionifiscali.enea.it/ occorre autenticarsi con login SPID. Gli...
UNI EN 13384-2:2019 Camini - Metodi di calcolo termo e fluido dinamico - Parte 2: Camini asserviti a più...
Giuseppe Molina, laureato nel 1992 in Ingegneria Elettrotecnica al Politecnico di Torino, dal 1993 ha consolidato la sua esperienza...
La norma europea UNI EN 413-2 che riguarda metodi di prova relativi al cemento da muratura è stata appena pubblicata...
Il seminario Biometano: dallo scarto alla risorsa, Milano, martedì 1 ottobre 2019, è in programma presso Endress+Hauser Italia Spa...
Asset aggrega impiantisti, amministratori di condominio, progettisti e aziende che operano nel settore del risparmio energetico e della riqualificazione degli edifici. Dispone di rapporti privilegiati con ESCo e General Contractor per effettuare i lavori con gli sgravi fiscali.
Via Jacopo Barozzi 11E
40126 Bologna
Tel: 333 446 5611
Email segreteria@reteasset.it
PEC assetpec@pec.it
P. IVA 03613121205
IBAN IT32U070720240932000202814
Iscriviti GRATUITAMENTE per aggiornamenti settimanali su bonus fiscali, riqualificazione energetica e sismica, informazione tecnica
Riceverai la newsletter settimanale di Rete Asset
©2023 Rete Asset