Servizio INSUFFLAGGIO TERMOISOLANTE
L’insufflaggio coibentativo è il riempimento, con materiale termoisolante, dell’intercapedine presente nelle pareti esterne di moltissimi edifici residenziali costruiti dagli anni ’50 all’inizio degli anni ’90. Ma devo proprio farlo io? Sì, ogni immobile dovrà essere riqualificato energeticamente nei prossimi anni. Farlo ora permette di godere dei forti incentivi fiscali e della loro cedibilità. La tecnologia dell’insufflaggio è molto economica, ma […]
Servizio PRATICHE ENEA RISPARMIO ENERGETICO
E’ obbligatorio l’invio telematico all’ENEA della documentazione necessaria per usufruire delle detrazioni fiscali per la riqualificazione energetica del patrimonio edilizio esistente. La mancata dichiarazione non toglie il diritto a ricevere le detrazioni, ma comporterà delle sanzioni, la cui entità non è stata ancora fissata. Ma devo proprio farlo io? La Legge non attribuisce obbligo a una figura specifica, ma, in […]
Servizio TARATURA STRUMENTAZIONE
La taratura certificata degli strumenti di lavoro è come un’assicurazione in caso di contestazione del lavoro, poiché dà certezza alle misure effettuate e dimostra la costante attenzione dell’artigiano verso la propria professione. Ma devo proprio farlo io? La taratura certificata è come un’assicurazione in caso di contestazione del lavoro, poiché dà certezza alle misure effettuate e dimostra la costante attenzione […]
Servizio CONTRIBUTI CONTO TERMICO A FONDO PERDUTO
I contributi a fondo perduto del Conto Termico sono riconosciuti dal GSE, il Gestore dei Servizi Energetici, per favorire interventi per l’incremento dell’efficienza energetica e la produzione di energia termica da fonti rinnovabili per impianti di piccole dimensioni. Ma devo proprio farlo io? Le legge non attribuisce esplicitamente l’onere delle pratiche del Conto Termico a una figura precisa. Ma si […]