l fotovoltaico è cresciuto più velocemente di qualsiasi altro combustibile nel 2016, aprendo una nuova era per l’ energia elettrica solare. Lo dice il rapporto Renewables 2017 Analysis and Forecasts to 2022 dell’International Energy Agency, secondo il quale le energie rinnovabili hanno battuto nuovi record nel 2016 in gran parte grazie al boom del fotovoltaico solare nella Repubblica popolare cinese,
Il mercato dell’elettricità prodotta da fonti rinnovabili ha registrato negli ultimi anni un’accelerazione senza precedenti e nel 2016 ha superato un altro record annuale di diffusione. L’ anno scorso il principale motore del mercato è stato il solare fotovoltaico, che sta stimolando la crescita delle energie rinnovabili in termini di capacità energetica in tutto il mondo. Con il calo dei costi, l’energia eolica e solare stanno diventando sempre più paragonabili alle alternative di nuova costruzione per i combustibili fossili in un numero crescente di paesi. La Cina rimane l’ attore dominante, ma l’India si sta spostando sempre più verso il centro della scena. Le politiche governative stanno introducendo una maggiore concorrenza attraverso le aste rinnovabili, riducendo ulteriormente i costi.
Il rapporto Renewables 2017 Analysis and Forecasts to 2022 dell’International Energy Agency fornisce un’analisi dettagliata del mercato e una panoramica della capacità e della produzione di elettricità da fonti rinnovabili, della produzione di biocarburanti e del consumo di calore, nonché una previsione per il periodo compreso tra il 2017 e il 2022. Il rapporto di quest’anno fornisce anche ulteriori analisi sul contributo dei veicoli elettrici al trasporto stradale rinnovabile e sul mercato del solare off-grid in Africa e in Asia.
Infine, la relazione individua una serie di suggerimenti politici nei mercati chiave che potrebbero accelerare la crescita delle energie rinnovabili nel settore dell’elettricità e, per la prima volta, la crescita dei biocarburanti nei trasporti. Tali misure sono necessarie per accelerare la decarbonizzazione in tutti i settori al fine di raggiungere gli obiettivi climatici a lungo termine.
Rapporto IEA: Renewables 2017 Analysis and Forecasts to 2022
-
ARPAE: l’inverno 2020, in Emilia-Romagna, è stato il più mite dal 1962
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, 0
Secondo dati ARPAE, l’inverno 2020 in Emilia-Romagna è stato il più mite dal 1962, a pari merito con quello...
-
I dati ENEA sul Superbonus aggiornati a febbraio 2023
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Sono disponibili i dati mensili sull’utilizzo del Superbonus 110% aggiornati al 28 febbraio 2023: https://www.efficienzaenergetica.enea.it/images/detrazioni/Avvisi/Report_dati_mensili_28_02_2023.pdf Si tratta di 22 tabelle, la prima...
-
Superbonus 110%. Dai geometri la consulenza per i cittadini
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Vuoi sapere cosa è il superbonus 110% e se puoi usufruirne? Te lo spiegano i nostri geometri. Iniziativa rivolta...
-
La situazione energetica nazionale secondo il MiSE
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
Relazione sulla situazione energetica nazionale 2018, del MiSE: in Italia aumenta la domanda di energia (+1,6% rispetto al 2017),...
-
I nuovi eventi di Condominio Solutions per il 2018
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Condominio, Convegni - Eventi - Fiere, Iniziative dei partner Rete Asset, 0
Gli amici di Condominio Solutions augurano Buona Feste a tutti gli associati a Rete Asset e comunicano i prossimi...
-
Nuovo documento UNICMI: UX69 ACUSTICA E INVOLUCRO EDILIZIO
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Il documento UX69 ACUSTICA E INVOLUCRO EDILIZIO nasce con l’obiettivo di fornire a progettisti e fabbricanti di serramenti, facciate...
-
Le banche bloccano la cessione del credito? ACAP ti ridà la liquidità
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Gli amici di ACAP hanno sviluppato un servizio per sbloccare il cassetto fiscale pieno di crediti che non riesci...
-
I corsi di marzo 2018 di Kiwa Idea
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Formazione, 0
Kiwa Idea ha pubblicato il calendario dei corsi di marzo 2018.Nel vasto catalogo di proposte formative segnaliamo in particolare...