Dal prossimo 1° aprile per la famiglia-tipo la bolletta dell’elettricità registrerà la rilevante diminuzione del -8%, mentre per il gas il calo sarà del -5,7%. È quanto prevede l’ultimo aggiornamento delle condizioni economiche di riferimento per le famiglie e i piccoli consumatori in tutela per il secondo trimestre 2018.
In particolare, il calo dell’elettricità è sostanzialmente legato all’andamento dei prezzi all’ingrosso, stimati in riduzione per il secondo trimestre 2018 (-14% circa il Prezzo Unico Nazionale rispetto alla media del primo trimestre 2018). Per il gas ugualmente la prossima stagione primaverile, con consumi e quotazioni in riduzione a livello europeo, implica – come atteso – il calo dei prezzi anche nei mercati all’ingrosso italiani.
Nel dettaglio, per l’elettricità la spesa (al lordo tasse) per la famiglia-tipo nell’anno scorrevole2 (compreso tra il 1° luglio 2017 e il 30 giugno 2018) sarà di 533,73 euro, con una variazione del +5,6% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2016 – 30 giugno 2017), corrispondente a un aumento di circa 28 euro/anno, che sconta ancora le tensioni nei mercati elettrici di fine 2017. Nello stesso periodo la spesa della famiglia tipo per la bolletta gas sarà di circa 1.042 euro, con una variazione del +1,3% rispetto ai 12 mesi equivalenti dell’anno precedente (1° luglio 2016 – 30 giugno 2017), corrispondente a circa 13 euro/anno, che sconta la leggera ripresa dei prezzi gas nei mesi scorsi a seguito della ripresa dell’economia europea.
ARERA: in calo la bolletta dell’elettricità e del gas
-
Una Pompa di Calore senza compressore esterno. Ne parla l’ing. Samuele Trento
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Condizionamento, Riscaldamento - Pompe di calore - Contabilizzazione, 0
Buongiorno, sono Samuele Trento, ingegnere specializzato in pompe di calore. Mi hanno raccontato di una pompa di calore che...
-
Fire Day 2022, 10 giugno 2022, Verona
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Si svolgerà presso il Centro Congressi di Verona il 10 giugno prossimo il Fire Day 2022, un’iniziativa promossa da...
-
Conferenza Enermanagement Civile 2018, Bologna, 23 ottobre 2018
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Edilizia, 0
Enermanagement civile 2018 analizzerà gli edifici NZEB, i nuovi obblighi per le pubbliche amministrazioni (a partire dal 2018) e...
-
Novità per la mediazione in condominio
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
L’amministratore di condominio potrà partecipare a una mediazione anche senza la preventiva autorizzazione dell’assemblea. È questa l’importante novità della...
-
UNI EN 15502-1:2022Caldaie per riscaldamento a gas – Parte 1: Requisiti generali e prove
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
La norma specifica i requisiti comuni e i metodi di prova, nonché la classificazione, la marcatura e l’etichettatura energetica...
-
Illuminotronica: fiera dell'illuminazione e domotica a Padova
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Domotica, Elettricità - Impianti elettrici - Illuminazione, Innovazione tecnologica, 0
La sesta edizione di Illuminotronica si terrà a Padova dal 12 al 14 ottobre. La fiera è una festa...
-
UNI EN 12758 2019 Vetro per edilizia
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Norme - Regolamenti - Leggi, 0
UNI EN 12758 2019 Vetro per edilizia - Vetrazioni e isolamento acustico per via aerea - Descrizioni del prodotto,...
-
CT 057 Economia circolare: è nata una nuova Commissione UNI
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, Economia circolare - Rifiuti, 0
E’ stata costituita la nuova Commissione tecnica UNI/CT 057 “Economia circolare”.