ASERCOM (Association of European Refrigeration Component Manufacturers), ha festeggiato i 25 anni durante la consueta assemblea annuale, tenutasi il 13 febbraio a Bruxelles.Quest’anno l’assemblea ASERCOM si è focalizzata sulle nuove sfide che devono affrontare l’industria del freddo e della climatizzazione. «Continuiamo a sentire l’esigenza di sensibilizzare i nostri settori sui nuovi regolamenti e norme. E’ nostra responsabilità far sì che chi lavora nell’industria del freddo e del condizionamento dell’aria sappia esattamente quali siano gli standard da rispettare. Per questo pubblicheremo, quest’anno, nuove linee guida, e rafforzeremo ulteriormente la nostra cooperazione con le altre associazioni» ha dichiarato Claude Blanc, Presidente ASERCOM.
Moderatore dell’assemblea è stato Marco Masini, direttore operativo di Assofrigoristi, che ha guidato gli interventi di noti rappresentanti dell’industria e della politica che hanno discusso sulle direttive ed i regolamenti UE, sull’efficienza energetica e sull’importanza delle innovazioni tecnologiche per l’industria del freddo e del condizionamento dell’aria.
Gli interventi presentati all’assemblea ASERCOM si possono leggere sul sito dell’associazione.
ASERCOM compie 25 anni e festeggia Bruxelles
-
Il Superbonus secondo il Censis
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Da uno studio del Censis realizzato in collaborazione con Harley&Dikkinson e la Filiera delle Costruzioni, emergono dati interessanti sul...
-
Summer School in Efficienza Energetica 2020
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
L’edizione 2020, aperta a un numero massimo di 150 partecipanti in possesso di diploma di laurea magistrale nelle discipline...
-
Pubblicato il primo libro del Centro per le comunità solari locali
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, Iniziative dei partner Rete Asset, 0
E’ dedicato dedicato ai bambini, quali futuri cittadini delle città solari, il primo libro pubblicato dal Centro per le...
-
A gennaio consumi elettrici +1,5%
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
A gennaio i consumi di energia elettrica in Italia hanno fatto registrare un incremento dell’1,5% rispetto allo stesso mese...
-
Contributi per diagnosi energetiche in Emilia-Romagna. A Forlì un incontro per presentare il bando alle PMI
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ecobonus - Sismabonus - Agevolazioni, Efficienza energetica - Risparmio energetico, 0
Dal 10 aprile 2017 le PMI emiliano-romagnole possono accedere alle risorse stanziate dalla Regione e cofinanziate dal Ministero dello...
-
Tutto sulle pompe di calore. Ne parla l’ing. Samuele Trento
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Tutto sulle pompe di calore. Ne parla l'ing. Samuele Trento
-
Energia: Regione Lombardia, ENEA, GSE e Anci Lombardia lanciano PECC, iniziativa su efficientamento e rinnovabili per i Comuni
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Energia: Regione Lombardia, ENEA, GSE e Anci Lombardia lanciano PECC, iniziativa su efficientamento e rinnovabili per i Comuni
-
International Power Summit, 22-24 febbraio 2017 a Roma
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Accumulo - Storage, Convegni - Eventi - Fiere, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile, 0
La quattordicesima edizione dell’International Power Summit tratterà principalmente delle nuove regolamentazioni nel settore energetico, delle trasformazioni, ma anche delle...