Il convegno FIPER (Federazione Italiana Produttori Energia da Fonti Rinnovabili) dal titolo Efficienza, innovazione, energia rinnovabile: quali scenari possibili post Accordo di Parigi? si terrà il 31 marzo 2017 a Bergamo in occasione dell’assemblea annuale della Federazione.
Il convegno FIPER avra inizio alle ore 9 e si terrà presso il Centro Congressi Giovanni XXIII – Viale Papa Giovanni XXIII, 106 – Bergamo. Il programma completo del convegno è scaricabile dal sito dell’associazione, dove è reperibile anche la scheda d’iscrizione.
Il convegno FIPER riconosce n° 2 CFP agli Ingegneri e n° 0,375 ai Dottori Agronomi e Forestali.
FIPER è l’ssociazione che riunisce i gestori di teleriscaldamento a biomassa legnosa. Da settembre 2009, aggrega anche un nucleo di produttori di biogas agricolo. Le imprese aderenti a FIPER sono piccole e medie aziende radicate sul territorio che riscaldano in modo sostenibile ed efficiente comuni al di sotto di 5000 abitanti situati nelle zone climatiche E-F di Piemonte, Val d’Aosta, Lombardia, Emilia Romagna, Toscana, Veneto, Trentino Alto Adige e Friuli Venezia Giulia.
Convegno FIPER a Bergamo il 31 marzo 2017
-
Da Manta Ecologica una guida completa alla UNI 8065:2019 Trattamento dell’acqua negli impianti per la climatizzazione invernale ed estiva.
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Norme - Regolamenti - Leggi, Trattamento acqua, 0
Manta Ecologia, partner di Rete Asset, ha pubblicato in interessante manuale che spiega nel dettaglio la norma UNI 8065:2019,...
-
Nuova campagna ENEA “Italia in classe A”
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Al via il secondo Programma Nazionale di Informazione e Formazione (PIF) dell’ENEA “Italia in Classe A” che nei prossimi...
-
Geotermia: la Dichiarazione di Firenze
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Accumulo - Storage, Energia rinnovabile, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
“L’Italia ritiene l’accordo di Parigi irreversibile e non negoziabile, ed è per questa ragione che con convinzione si impegna...
-
UNI EN ISO 19650-1 2019, il BIM secondo UNI
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Norme - Regolamenti - Leggi, 0
La commissione Prodotti processi e sistemi per l’organismo edilizio si è occupata di recepire in lingua italiana la norma...
-
Festival del giornalismo ambientale, Roma, 6-8 marzo 2020
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, 0
Festival del giornalismo ambientale, Roma, 6-8 marzo 2020
-
FGas: Circolare Decreto Legge 17 marzo 2020, n. 18. Applicazione dell’articolo 103, comma 2, in materia di rinnovo delle certificazioni rilasciate ai sensi del D.P.R. n. 146/2018 sui gas fluorurati a effetto serra
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, FGas, 0
Il Ministero dell’Ambiente, ha esteso al 15 giugno la validità delle certificazioni F-Gas di imprese e persone fisiche in...
-
UNI pubblica il dossier: Quale futuro per l'idrogeno?
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Fuel cell - Idrogeno, 0
Il dossier UNI Quale futuro per l’idrogeno? non tratta in modo esaustivo il tema e per alcune questioni vi...
-
La BEI finanzia una gigafactory di batterie in Svezia
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
La Banca europea per gli investimenti ha dato il suo ok per sostenere il finanziamento una gigafactory di batterie...