Da quattro anni, i venti partner internazionali del progetto ECO-SEE si dedicano allo studio e alla sperimentazione di materiali da costruzione efficienti in termini energetici, ma anche salubri.
Gran parte della nostra esistenza (secondo alcuni dati addirittura il 90%) trascorre all’interno di ambienti chiusi. I moderni edifici al alta efficienza energetica, sono sistemi sigillati, in cui lo scambio dì aria con l’esterno è ridotto. Un problema, con questi stabili, è l’accumulo di sostanze chimiche potenzialmente dannose per chi vi abita. Sono i VOC, Composti Organici Volatili, che si trovano in alcuni materiali da costruzioni e negli arredi. Il progetto ECO-SEE ha portato allo sviluppo di pannelli per costruzioni e di intonaci che sono in grado di assorbire i VOC attraverso reazioni chimiche attivate dalla luce, di fornire un ottimo livello di isolamento termico e acustico e di smaltire l’umidità. Nei materiali sviluppati dal progetto ECO-SEE hanno trovato largo impiego la lana di pecora e l’argilla.
I risultati del progetto ECO-SEE sono stati presentati recentemente a Bruxelles e sono riassunti in questo video in lingua inglese, ma con sottotitoli in italiano.
ECO-SEE: materiali per edifici efficienti ma sani
-
Treni a idrogeno da Hyundai Motor Group
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Fuel cell - Idrogeno, Mobilità sostenibile, 0
Il gruppo Hyundai Motor Group punta a lanciare entro la fine del prossimo anno i treni a idrogeno alimentati...
-
Tre corsi online di ANIT in giugno e luglio
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Capire gli impianti: esempi di modellizzazione energetica – liv.2 4 ore – 15 giugno (corso online in diretta streaming)...
-
Electrical Safety & Energy Transition: Preparing Buildings for a Safe Energy Transition, Bruxelles, 20 novembre 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Elettricità - Impianti elettrici - Illuminazione, 0
Convegno Electrical Safety & Energy Transition: Preparing Buildings for a Safe Energy Transition, Bruxelles, 20 novembre 2019
-
Webinar – Incentivi e servizi GSE per la riqualificazione energetica del patrimonio e dei servizi pubblici – mercoledì 27 maggio 2020 ■ 8.30 – 13.30
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
La giornata di formazione, organizzata da Assistal in collaborazione con GSE, si rivolge ai tecnici, ai funzionari della Pubblica...
-
Partnership fra Terna e Avvenia nell'ambito dell'efficienza energetica
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
Terna, tramite la sua controllata Terna Plus, e Avvenia hanno formalizzato una partnership con l’obiettivo di individuare e implementare...
-
Summer School in Efficienza Energetica 2019, Roma, 24 – 28 giugno 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, Formazione, 0
La Summer School in Efficienza Energetica 2019 è organizzata da ENEA in collaborazione con ISNOVA, nell’ambito della Campagna nazionale...
-
XXVII Rapporto Congiunturale e Previsionale Cresme. Il mercato delle costruzioni 2019-2024, Bologna 29 novembre 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Il settore delle costruzioni ha mostrato nel 2018 e nel 2019 segnali di ripresa, i tassi di crescita sono...
-
RE-Source 2019, Amsterdam, 2 – 3 ottobre 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, 0
Sia nell’ambito aziendale che in quello delle energie rinnovabili, tutti parlano di RE-Source 2019.