Da quattro anni, i venti partner internazionali del progetto ECO-SEE si dedicano allo studio e alla sperimentazione di materiali da costruzione efficienti in termini energetici, ma anche salubri.
Gran parte della nostra esistenza (secondo alcuni dati addirittura il 90%) trascorre all’interno di ambienti chiusi. I moderni edifici al alta efficienza energetica, sono sistemi sigillati, in cui lo scambio dì aria con l’esterno è ridotto. Un problema, con questi stabili, è l’accumulo di sostanze chimiche potenzialmente dannose per chi vi abita. Sono i VOC, Composti Organici Volatili, che si trovano in alcuni materiali da costruzioni e negli arredi. Il progetto ECO-SEE ha portato allo sviluppo di pannelli per costruzioni e di intonaci che sono in grado di assorbire i VOC attraverso reazioni chimiche attivate dalla luce, di fornire un ottimo livello di isolamento termico e acustico e di smaltire l’umidità. Nei materiali sviluppati dal progetto ECO-SEE hanno trovato largo impiego la lana di pecora e l’argilla.
I risultati del progetto ECO-SEE sono stati presentati recentemente a Bruxelles e sono riassunti in questo video in lingua inglese, ma con sottotitoli in italiano.
ECO-SEE: materiali per edifici efficienti ma sani
-
Aria liquida per stoccare l’energia rinnovabile
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Accumulo - Storage, 0
Il primo impianto di stoccaggio di energia ad aria liquida (LAES) negli Stati Uniti - una "criobatteria" da oltre...
-
Servizio INSUFFLAGGIO TERMOISOLANTE
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Servizi Rete Asset, 0
L’insufflaggio coibentativo è il riempimento, con materiale termoisolante, dell’intercapedine presente nelle pareti esterne di moltissimi edifici residenziali costruiti dagli...
-
A Bologna una nuova comunità energetica
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Comunità energetiche, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
Nascerà a Bologna la prima comunità energetica che permette ai cittadini e alle circa 900 aziende del quartiere Pilastro-Roveri...
-
Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali. L’Agenzia delle Entrate aggiorna la guida
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ecobonus - Sismabonus - Agevolazioni, 0
Nuovo aggiornamento, al 23 novembre 2018, della guida Ristrutturazioni edilizie: le agevolazioni fiscali, a cura dell’Agenzia delle Entrate.
-
Le comunità energetiche e l’autoconsumo, webinar a cura di ANIE, 14 aprile 2021 ore 10:00/13:30 – 14:30/17:00
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Il corso fornisce i primi strumenti necessari per la valutazione dell’opportunità di realizzare in un condominio o in un’area...
-
Fire Day 2022, 10 giugno 2022, Verona
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Si svolgerà presso il Centro Congressi di Verona il 10 giugno prossimo il Fire Day 2022, un’iniziativa promossa da...
-
La Spagna triplicherà la potenza di Solare Termico a Concentrazione
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Solare termico, Solare termodinamico, 0
La Spagna prevede un aumento della capacità installata di energia solare termica a concentrazione da 2.300 MW a 7.303...
-
Convegno su Contenzioso in condominio e la risoluzione a mezzo procedimento arbitrale
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Condominio, Convegni - Eventi - Fiere, 0
Asset by mr.dico ha dato il patrocinio al convegno Contenzioso in Condominio e la risoluzione a mezzo procedimento arbitrale,...