Le batterie, pesanti e ingombranti e di capacità comunque limitata sono uno dei principali ostacoli allo sviluppo della mobilità elettrica. Una start up israeliana, ElectRoad, che ha proposto una soluzione che prevede di modificare le strade esistenti inserendovi delle bobine per la ricarica a induzione elettromagnetica dei veicoli elettrici.
I primi test di ElectRoad sono stati positivi e presto partirà un progetto dimostrativo su larga scala, lungo i percorsi degli autobus di Tel Aviv. Per adattare le strade a questa tecnologia viene scavata una piccola trincea di una decina di centimetri in cui viene poi posizionata l’attrezzatura per la ricarica. La trincea viene poi sigillata con normale, mentre ai lati della strada vengono installati degli inverter controllabili in tempo reale.Quando un veicolo passa sopra la trincea, una bobina riceve l’energia trasmessa dall’impianto, senza bisogno di utilizzare fili. Secondo l’azienda è possibile adattare un chilometro di viabilità in una dozzina di ore.
ElectRoad, la strada che ricarica le batterie senza fili
-
"Fondo immobiliare per l’edilizia scolastica e il territorio”, promosso da Anci, Agenzia del Demanio, Miur e Invimit
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Edilizia, Efficienza energetica - Risparmio energetico, 0
Un fondo immobiliare territoriale, da circa 74 milioni di euro, dedicato alla riqualificazione o costruzione ex novo di edifici...
-
Il calendario dei corsi di febbraio 2017 di Kiwa Cermet
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Formazione, 0
Kiwa Cermet, azienda partner di Asset, ha pubblicato il calendario dei corsi di formazione organizzati in febbraio 2017.
-
ECO-SEE: materiali per edifici efficienti ma sani
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Edilizia, 0
Da quattro anni, i venti partner internazionali del progetto ECO-SEE si dedicano allo studio e alla sperimentazione di materiali...
-
Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio, a cura di ENEA
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, 0
La nuovissima Guida pratica alla ristrutturazione e riqualificazione energetica degli edifici per amministratori di condominio curata da ENEA e...
-
UNI 10436 2019 Caldaie a gas con portata termica nominale non maggiore di 35 kW – Controllo e manutenzione
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Gas naturale - Metano, Riscaldamento - Pompe di calore - Contabilizzazione, 0
La norma UNI 10436 2019 prescrive le operazioni da effettuare per il controllo e la manutenzione della caldaie a...
-
Sustainable Truck of the Year 2018 ad Ecomondo, 7-10 novembre 2017 a Rimini
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Mobilità sostenibile, 0
Anche quest’anno a Ecomondo un ampio programma di conferenze e workshop, volti a presentare le linee guida e le...
-
Rapporto Solving Plastic Pollution Through Accountability: ridurre l’inquinamento da plastica secondo il WWF
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, 0
Il nuovo rapporto del WWF, Solving Plastic Pollution Through Accountability, indica cinque aree chiave in cui concentrare gli sforzi...
-
Istat nuovi dati sulle compravendite immobiliari
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Nel IV trimestre 2020, dopo il forte calo osservato nei primi sei mesi dell’anno e la ripresa del III...