Le batterie, pesanti e ingombranti e di capacità comunque limitata sono uno dei principali ostacoli allo sviluppo della mobilità elettrica. Una start up israeliana, ElectRoad, che ha proposto una soluzione che prevede di modificare le strade esistenti inserendovi delle bobine per la ricarica a induzione elettromagnetica dei veicoli elettrici.
I primi test di ElectRoad sono stati positivi e presto partirà un progetto dimostrativo su larga scala, lungo i percorsi degli autobus di Tel Aviv. Per adattare le strade a questa tecnologia viene scavata una piccola trincea di una decina di centimetri in cui viene poi posizionata l’attrezzatura per la ricarica. La trincea viene poi sigillata con normale, mentre ai lati della strada vengono installati degli inverter controllabili in tempo reale.Quando un veicolo passa sopra la trincea, una bobina riceve l’energia trasmessa dall’impianto, senza bisogno di utilizzare fili. Secondo l’azienda è possibile adattare un chilometro di viabilità in una dozzina di ore.
ElectRoad, la strada che ricarica le batterie senza fili
-
Il progetto WinWind agevola la diffusione dell’energia eolica
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Eolico, 0
WinWind è un progetto finanziato dal Programma Quadro per la Ricerca e Innovazione EU H2020, che mira a promuovere ...
-
Il mercato dei serramenti secondo i dati UNICMI
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Dopo un 2021 di crescita eccezionale per il settore delle costruzioni (+24,8%), sulla spinta degli incentivi fiscali, la ripresa...
-
Portale ENEA bonus 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
ENEA comunica che i siti dedicati alle detrazioni fiscali Ecobonus 2022 (ex D.L. 63/2013) e Bonus casa 2022 (ex art. 16 bis...
-
Italia in classe A – La serie, è il primo info-reality sull’efficienza energetica
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, 0
Italia in classe A – La serie, è il primo info-reality sull'efficienza energetica che racconta 10 casi di eccellenza...
-
Klimahouse 2022 spostata da gennaio al 18 – 21 maggio
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Klimahouse 2022 verrà spostata da gennaio a maggio – nello specifico dal 18 al 21 maggio – con l’obiettivo di...
-
Fire Day 2022, 10 giugno 2022, Verona
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Si svolgerà presso il Centro Congressi di Verona il 10 giugno prossimo il Fire Day 2022, un’iniziativa promossa da...
-
Fondo nazionale Efficienza Energetica. Al via la piattaforma Invitalia
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ecobonus - Sismabonus - Agevolazioni, Norme - Regolamenti - Leggi, 0
E’ partito il Fondo nazionale Efficienza Energetica. Dal 20 maggio è possibile presentare le domande di agevolazione online sulla...
-
Gli immobili in Italia. Rapporto sul valore immobiliare 2017 a cura del MEF e dell'Agenzia delle Entrate
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Edilizia, 0
Il Rapporto 2017 Gli Immobili in Italia fa riferimento allo stock di abitazioni censito nel 2014 e ai redditi...