All’indirizzo http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/ è stato attivato un portale, aggiornato al 10 luglio 2017, per gli interventi di riqualificazione energetica di parti comuni degli edifici condominiali, che possono accedere alle detrazioni fiscali del 70% o del 75%.
Nel portale di ENEA sarà possibile trovare tutto ciò che occorre sapere per ottenere la detrazione fiscale e compilare correttamente la documentazione tecnica da inviare all’ENEA.
In particolare si potranno consultare:
– i decreti che regolano gli incentivi per la riqualificazione energetica (DECRETI);
– le guide ENEA per i lavori incentivati (VADEMECUM);
– le risposte degli esperti ENEA alle domande più frequenti (FAQ);
– esempi di calcolo della trasmittanza, di razionalizzazione energetica dell’involucro edilizio e del risparmio energetico (PER I TECNICI);
– le indicazioni su come contattare gli esperti ENEA (CONTATTI);
– i contenuti delle finanziarie (Leggi incentivanti);
– altro materiale informativo (Provvedimenti sull’Efficienza Energetica, Documenti dell’Agenzia delle Entrate, Rapporti 55%, Pubblicazioni ENEA).
Tramite il portale sarà possibile anche inviare la documentazione obbligatoria (INVIO) per fruire di tali detrazioni ed eventualmente richiedere la relativa assistenza informatica.
ENEA: portale per le detrazioni fiscali degli edifici esistenti
-
La resistenza al fuoco degli elementi strutturali, pubblicazione INAIL
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Formazione, Norme - Regolamenti - Leggi, 0
La resistenza al fuoco degli elementi strutturali. Focus sulla misura S.2 del Codice di prevenzione incendi, è il titolo...
-
2018: record per emissioni di C02 e installazioni di rinnovabili
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Energia rinnovabile, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
L’anno scorso ha visto livelli record di: emissioni di CO2; uso di gas e petrolio; installazione di energia rinnovabile....
-
ANEA invita alla tavola rotonda "Eco-Prassi. Motore di sviluppo per il settore alberghiero"
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, 0
ANEA (Agenzia Napoletana Energia e Ambiente) organizza una tavola rotonda dal tema: “Eco-Prassi” motore di sviluppo per il settore...
-
I sistemi di accumulo in Italia secondo ANIE Rinnovabili
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Dal sistema Gaudì di Terna risultano fino a marzo 2019 ben 18.036 sistemi di accumulo installati, di cui 15.449...
-
Cessione del credito per interventi di riqualificazione energetica; provvedimento dell’Agenzia delle Entrate
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ecobonus - Sismabonus - Agevolazioni, 0
Ha per titolo Modalità di cessione del credito introdotta dall’articolo 1, comma 3, lettera a), nn. 5 e 9,...
-
Le proposte di ANEV per il Piano nazionale clima-energia
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, Economia circolare - Rifiuti, Eolico, 0
L’ANEV (Associazione Nazionale Energia del Vento) ha pubblicato le proprie proposte per la predisposizione del Piano nazionale clima-energia.
-
La situazione energetica nazionale secondo il MiSE
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
Relazione sulla situazione energetica nazionale 2018, del MiSE: in Italia aumenta la domanda di energia (+1,6% rispetto al 2017),...
-
Istat Produzione nelle costruzioni – Gennaio 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
A gennaio 2022 si stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni diminuisca dello 0,9% rispetto a dicembre 2021....