Pubblicato da IEA Bioenergy il Global Wood Pellet Industry and Trade Study 2017. che studia la produzione e il consumo di pellet a livello mondiale.
All’Italia sono dedicate una decina di pagine, curate da Alessandro Pellini e Luca Benedetti.
Il consumo di pellet in Italia è in crescita dal 2011, ma la produzione nazionale rimane largamente al di sotto del fabbisogno che viene compensato con le importazioni.
La Lombardia risulta il maggior produttore (45 %), seguita da Veneto (18 %), Friuli Venezia Giulia (16 %), e Trentino Alto Adige (8 %).
I pellet sono utilizzati prevalentemente nel settore residenziale. Secondo stime citate nel Rapporto, il consumo di pellet da parte delle famiglie è cresciuto da circa 1,7 Mt del 2013 a circa 1,9 Mt nel 2015. Secondo i dati forniti da ISTAT la spesa medie delle famiglie per pellet da riscaldamento nel 2013 è stata pari a 459 €. Il consumo di pellete è concentrato principalmente nelle aree montagnose del Paese dove già era presente una consolidata trdizione di uso del legno per il riscaldamento (Valle d’Aosta, Trentino Alto-Adige, Friuli Venezia Giulia), ma anche in Umbria e in Sardegna. L’ISTAT stima che nel 2013 il 7,4% delle famiglie abitanti aree di montagna abbiano usato pellet per il riscaldamento.
Nel 2015 il costo del pellet era di circa 229 €/t (imposte escluse) e non ha subito significative variaziazioni dal 2009.
Global Wood Pellet Industry and Trade Study 2017: i pellet nel mondo
-
Come eliminare la caldaia grazie alla Pompa di Calore
Ufficio Stampa Rete Asset, , Iniziative dei fornitori Rete Asset, News, Riscaldamento - Pompe di calore - Contabilizzazione, 0
E' sempre possibile staccare dal muro la caldaia e installare al suo posto una Pompa di Calore? Non sempre,...
-
SUMMER SCHOOL ENEA Building’s Energy and Ecological Transition (BEET) 11- 23 Luglio 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
ENEA, in collaborazione con ISNOVA, dedica la 10a edizione della propria Summer School alla Transizione energetica ed ecologica degli...
-
Mediazione obbligatoria immobiliare: analisi di una sentenza
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
La mediazione obbligatoria in ambito immobiliare diventa sempre più importante. A riguardo segnaliamo un articolo dell’avv. Nunzio Costa che...
-
mcTER Cogenerazione 2019, Milano, 27 giugno 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Condizionamento, Convegni - Eventi - Fiere, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
mcTER Cogenerazione 2019 – Mostra Convegno Applicazioni di Cogenerazione è un evento verticale giunto alla ventitreesima edizione che unisce...
-
Corso EGE Esperto in Gestione dell’Energia, Bologna, maggio 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Edilizia, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, Formazione, Norme - Regolamenti - Leggi, 0
Seaside ti accompagna nell’iter di certificazione per diventare EGE Esperto in Gestione dell’Energia, con il corso in Aula presso...
-
Al SAIE Bari gli “Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali”
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Nell’ambito del convegno Stati Generali del Superbonus 110% e degli altri incentivi fiscali ANCE ha presentato il 7 ottobre a SAIE...
-
Il mercato delle abitazioni in Italia – Indagine di AdE, Banca d’Italia e Tecnoborsa – II trimestre 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Secondo l’indagine condotta presso 1.465 agenti immobiliari dal 23 giugno al 20 luglio 2022, nel II trimestre prevalgono segnali...
-
Corsi gratuiti per installatore e manutentore straordinario di impianti energetici alimentati da fonti rinnovabili, Roma a cura di ENEA
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Prorogati al 2 ottobre i termini di scadenza per iscriversi ai corsi gratuiti di qualifica professionale “Installatore e manutentore...