|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
|
Progettare un impianto ad alta disponibilità significa valutare in modo appropriato la disponibilità e l’affidabilità dell’energia elettrica, in particolare...
8 settembre, a Palazzo Reale di Milano, presenteremo “La riqualificazione degli androni in condominio”, che si svolgerà in 3...
Incentivi 2020: ecobonus, sismabonus, bonus casa, bonus facciate, bonus 110%, conto termico e certificati bianchi, webinar ENEA - Isnova,...
Il GSE ha aggiornato sulla sua homepage il Contatore del Conto Termico (D.M. 28/12/12 e D.M. 16/02/2016) che consente...
Tecniche e tecnologie per la corretta progettazione di opere di rinforzo e sostegno. E il tema del convegno Beta...
Il 19 Ottobre 2021 si svolgerà la terza sessione d’esame “anno 2021” per qualificarsi “Certificatore Energetico degli Edifici (Esame...
Quinto anno di crescita consecutiva per le compravendite immobiliari in Italia. Il 2018 chiude, infatti, con un rialzo del...
Tutti gli amministratori di condominio entro l’8 ottobre 2022 devono completare la formazione annuale indispensabile per poter continuare ad...
Asset aggrega impiantisti, amministratori di condominio, progettisti e aziende che operano nel settore del risparmio energetico e della riqualificazione degli edifici. Dispone di rapporti privilegiati con ESCo e General Contractor per effettuare i lavori con gli sgravi fiscali.
Via Jacopo Barozzi 11E
40126 Bologna
Tel: 333 446 5611
Email segreteria@reteasset.it
PEC assetpec@pec.it
P. IVA 03613121205
IBAN IT32U070720240932000202814
Iscriviti GRATUITAMENTE per aggiornamenti settimanali su bonus fiscali, riqualificazione energetica e sismica, informazione tecnica
Riceverai la newsletter settimanale di Rete Asset
©2023 Rete Asset