L’ing. Trento è uno specialista delle pompe di calore (riscaldamento e/o acqua calda sanitaria).
- Formazione ai progettisti (e condivisione materiale tecnico come schemi dwg, datasheet, dati tecnici,..)
- Formazione agli installatori (con webinar online o eventi dal vivo) su come installare una pompa di calore e in quali casi conviene veramente
- Educazione ai privati sui sistemi NO GAS
- Collaborazione con Rete Asset
- Autore di articoli nella rivista per architetti e ingegneri “Ingenio”
- Creatore di miniguide e tutorial per i privati
- Partner della campagna Esco sul Tetto – Legambiente
- Autore di video settimanali per l’educazione al pubblico
Il protocollo NO GAS
Il simulatore di pompe di calore
- scegliere tra centinaia di Pompe di Calore quella più idonea al caso specifico
- confrontare il consumo della caldaia tradizionale rispetto alla Pompa di Calore Elettrica
- dimensionare correttamente l’impianto fotovoltaico in base ai consumi della Pompa di Calore
- definire se la Pompa di Calore riscalderà casa tutti i giorni dell’anno
- calcolare il consumo mese per mese della Pompa di Calore
- capire quale tecnologia è più conveniente tra aria-acqua, acqua-acqua e terra-acqua
- confrontare i consumi di Pompe di Calore di diversi Produttori
- verificare se i vecchi radiatori installati riescono a soddisfare il fabbisogno termico anche con 65°C di mandata
- supportare quei clienti insoddisfatti che hanno già una Pompa di Calore nel verificare quanto avrebbero dovuto consumare
- calcolare il Fabbisogno Energetico di un’abitazione in modo semplice e intuitivo, partendo dai consumi attuali oppure dalle stratigrafie
- sulle case nuove sapere quanto consumerà
Se vuoi scoprire come funziona il simulatore clicca QUI
Pubblicazioni
Manuali
Le 24 +5 Risposte sulle Pompe di Calore a cui NESSUNO sa rispondere che puoi trovare cliccando qui
Miniguide per i privati:
- “10 motivi per buttare via la caldaia e installare una Pompa di Calore”
- “Le 7 Trappole da evitare quando scegli una Pompa di Calore per Acqua Calda”,
- “Come calcolare da solo quanto spendi a casa tua per produrre acqua calda”,
- “Come mettere definitivamente il sigillo al contatore del gas e non ricevere più bollette per tutto il resto della tua vita se già riscaldi casa con pellet o pegna”,
- “Come sfruttare al massimo il tuo impianto fotovoltaico e smettere di regalare all’ENEAL l’energia che produci in più senza spendere soldi in costosissime batterie e producendo acqua calda gratuitamente”.
Canali di comunicazione on line sono:
- Blog Personale
- Pagina personale Facebook
- Profilo LinkedIn con il Gruppo Pompe di Calore
- Profilo Instagram
- Canale personale Youtube con più di 1 milione di minuti di visualizzazione
Principali collaborazioni:
- Rete Asset
- Esco sul Tetto – Legambiente
- Protocollo Casa Gas Free
- Ing. Alessandro Schevenger
- Politecnico di Torino (progetto enertun)
- Vivere Sostenibile
- autore di articoli su “Ingenio– Formazione Tecnica e Progettuale”