La norma europea UNI EN 413-2 che riguarda metodi di prova relativi al cemento da muratura è stata appena pubblicata in lingua italiana dalla commissione tecnica Cemento, malte, calcestruzzi e cemento armato.La norma UNI EN 413-2 descrive metodi di prova, di riferimento e alternativo, da utilizzare quando sono sottoposti a prova i cementi da muratura per valutarne la conformità alla UNI EN 413-1. Essa fornisce i metodi di prova sulla malta fresca per la consistenza, la ritenzione d’acqua e il contenuto di aria.
La norma UNI EN 413-2 è acquistabile sul sito UNI in formato cartaceo o in PDF. UNI ricorda che le norme PDF scaricabili da UNI Store sono protette da Digital Rights Management (DRM). E’ possibile scaricare e aprire ogni file solo sul primo computer o dispositivo sul quale è stato aperto la prima volta. UNI raccomada di leggere attentamente le istruzioni prima di effettuare il download.
In italiano la norma UNI EN 413-2 sul cemento da muratura
-
Superbonus 110: ne parla il Notariato
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
On line l’ultimo lavoro del Notariato: I superbonus del 110 per cento (D.L. 34/2020 convertito in legge 77/2020 e...
-
Situazione energetica nazionale. Il rapporto del MiTE
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
È online la Relazione Annuale sulla Situazione energetica nazionale anno 2020 https://dgsaie.mise.gov.it/situazione-energetica-nazionale redatta da un gruppo di lavoro appositamente costituito...
-
Gli strumenti per l’efficienza energetica nelle piccole e medie imprese
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Prende il via il 14 marzo a Milano la seconda Annualità del Piano di sensibilizzazione destinato alle PMI. L’evento...
-
Energia: ENEA, 3,5 miliardi investiti con ecobonus nel 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Oltre 42 miliardi di investimenti per interventi di riqualificazione energetica, di cui 3,5 miliardi solo nel 2019, con un...
-
Nest, termostato intelligente da Google
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Domotica, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Innovazione tecnologica, Tecnologica, 0
Nest è un termostato intelligente prodotto dall’omonima azienda fondata nel 2010 da due ex dipendenti Apple e acquisita nel...
-
Produzione nelle costruzioni a novembre 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
A novembre 2022 ISTAT stima che l’indice destagionalizzato della produzione nelle costruzioni aumenti dello 0,5% rispetto ad ottobre 2022....
-
Crediti formativi DM 140/2014 nella tua città
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
ACAP ha programmato una serie di convegni in presenza per amministratori di condominio che prevedono l’erogazione di crediti formativi...
-
Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014 | Analisi degli interventi e focus ISO 50001 – Webinar ENEA – martedì 16 giugno 2020, ore 10.30
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Le diagnosi energetiche ai sensi del Decreto 102/2014 | Analisi degli interventi e focus ISO 50001 - Webinar ENEA...