Le norme UNI EN 746 sono al centro del corso in programma giovedì 23 marzo a Milano, presso il Centro Formazione UNI tel. 02 70024379 e-mail: formazione@uni.com.
Le apparecchiature di processo termico industriale vengono utilizzate in molti settori manifatturieri quali impianti per la lavorazione dei metalli, produzione di ceramica, impianti per la produzione e la lavorazione del vetro, produzione di cemento, calce e gesso, impianti chimici, inceneritori di rifiuti. Le norme della serie UNI EN 746 contengono requisiti per la progettazione e realizzazione sicura di questa tipologia di apparecchiature.
In particolare la parte prima contiene i requisiti generali di sicurezza, mentre la parte seconda tratta i sistemi di combustione e di movimentazione e trattamento dei combustibili gassosi, liquidi e solidi oppure misti. Queste norme non si applicano a caldaie, altiforni o macchine per la saldatura.
Ulteriori informazioni possono essere richieste al:
Centro Formazione UNI
tel. 02 70024379 oppure 70024228, fax 02 70024411
e-mail: formazione@uni.com
Le apparecchiature di processo termico industriale e le norme UNI EN 746
-
International Power Summit, 22-24 febbraio 2017 a Roma
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Accumulo - Storage, Convegni - Eventi - Fiere, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile, 0
La quattordicesima edizione dell’International Power Summit tratterà principalmente delle nuove regolamentazioni nel settore energetico, delle trasformazioni, ma anche delle...
-
Progetto Fuoco 2020, Verona, 12 – 22 febbraio 2020
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Biomassa - Pellet, Condizionamento, Convegni - Eventi - Fiere, 0
Progetto Fuoco 2020 è in programma a Verona dal 19 al 22 febbraio 2020. Si tratta della più importante...
-
Per la decarbonizzazione: efficienza energetica e riscaldamento negli edifici in Italia, 21 luglio ore 10
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Fermare la diffusione degli impianti di riscaldamento residenziali alimentati da combustibili fossili. Lo chiedono anche Legambiente e Kyoto Club, con una campagna intitolata “Per la decarbonizzazione degli...
-
L’integrazione del FV nella rete elettrica: digitalizzazione, storage, e-mobility, Bolzano, 22 novembre 2019, h. 08:30 – 12:30
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Fotovoltaico, 0
La rete elettrica deve fare i conti con lo sviluppo del fotovoltaico che grazie ai sistemi di accumulo e...
-
Global Atlas for Renewable Energy di IRENA disponibile on line
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Accumulo - Storage, Energia rinnovabile, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
IRENA (International Renewable ENergy Agency) ha pubblicato on line il Global Atlas for Renewable Energy.
-
Rapporto Cresme sugli impianti nel settore delle costruzioni
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
CRESME con la Collaborazione di ANIMA, ANGAISA e Mostra Convegno Expocomfort,2022 a Milano, ha presentato l’OTTAVO RAPPORTO CONGIUNTURALE E...
-
Emissioni catastrofiche di SOx dalle grandi navi da crociera
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, 0
Il più grande operatore di crociere di lusso del mondo ha emesso, con una cinquantina di grandi navi da...
-
MilanoCasaEnergy diventa Green Life Experience, Parco Esposizioni Novegro, 27-29 aprile 2018
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, 0
MilanoCasaEnergy diventa Green Life Experience e si tiene al Parco Esposizioni Novegro, 27-29 aprile 2018.