Nasce la prima stazione di produzione e rifornimento di idrogeno nel Lazio grazie alla collaborazione tra ENEA e Centro Interuniversitario di Ricerca Per lo Sviluppo sostenibile (CIRPS), nell’ambito del progetto 3Emotion, promosso dalla Piattaforma europea per l’idrogeno e le celle a combustibile (FCHJU).
La stazione servizio che verrà realizzato all’incrocio tra il Grande Raccordo Anulare e l’autostrada Roma-Fiumicino, servirà al momento per rifornire cinque autobus a idrogeno per la città di Roma.
Il progetto 3Emotion (Environmentally friendly Efficient Electric Motion) coinvolgerà per tre anni e mezzo altre cinque città europee (Aalborg in Danimarca, Versailles e Pau in Francia, Rotterdam in Olanda e Londra in Inghilterra), che sperimenteranno insieme a Roma un sistema di trasporto pubblico a zero emissioni, basato su autobus a fuel cell e stazioni di rifornimento di idrogeno. In questo modo la Capitale diventerebbe la seconda città d’Italia ad avere un punto di produzione e ricarica per veicoli a idrogeno, dopo quello di Bolzano in Trentino-Alto Adige, dove il ‘carburante’ viene prodotto grazie a pannelli fotovoltaici, che generano l’energia elettrica necessaria agli elettrolizzatori per produrre idrogeno a partire dall’acqua.
Stazione di rifornimento di idrogeno nel Lazio
-
Nel 2020 calo record in tempo di pace per fabbisogno di energia ed emissioni di CO2
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Analisi trimestrale del sistema energetico italiano, curata da ENEA, produce una elaborazione periodica dei dati relativi al settore energetico...
-
Bonus ristrutturazioni fruibile fino al dicembre 2017
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ecobonus - Sismabonus - Agevolazioni, Efficienza energetica - Risparmio energetico, 0
Il bonus ristrutturazioni sarà fruibile fino al 31 dicembre 2017. Grazie al bonus ristrutturazioni sarà possibile detrarre il 50%...
-
Electrical Safety & Energy Transition: Preparing Buildings for a Safe Energy Transition, Bruxelles, 20 novembre 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Elettricità - Impianti elettrici - Illuminazione, 0
Convegno Electrical Safety & Energy Transition: Preparing Buildings for a Safe Energy Transition, Bruxelles, 20 novembre 2019
-
Rapporto GSE; Fonti rinnovabili in Italia e in Europa
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
È online il documento Fonti rinnovabili in Italia e in Europa, nel quale il GSE, come ogni anno, fa...
-
SUMMER SCHOOL ENEA Building’s Energy and Ecological Transition (BEET) 11- 23 Luglio 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
ENEA, in collaborazione con ISNOVA, dedica la 10a edizione della propria Summer School alla Transizione energetica ed ecologica degli...
-
Rifiuti domestici: una nuova sezione informativa nell’Atlante per il consumatore di ARERA
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
L'Atlante per il consumatore, il sito internet di ARERA dedicato a fornire informazioni ai consumatori, si arricchisce con una...
-
REbuild 2019, Milano, 25-27 giugno 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Edilizia, 0
Appuntamento il 25, il 26 e il 27 giugno a Milano con REbuild 2019, l’ottava edizione dell’evento annuale diventato...
-
La disciplina sulla privacy e i requisiti del consenso. Corso online 3, 10, 17 luglio 2023 | ore 15 – 18
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Descrizione Il corso risponde alla crescente domanda di competenze professionali, di aggiornamento e specializzazione di coloro che si occupano...