La Regione Toscana ha varato due bandi per facilitare gli interventi di miglioramento dell’efficienza energetica degli immobili. Il primo bando è rivolto alle imprese ed il secondo a Enti locali, Aziende sanitarie e Aziende ospedaliere.
Possono partecipare al primo bando, che scade il 28 febbraio 2018, in forma singola, le micro, piccole, medie imprese (MPMI) e le grandi Imprese (GI) o i liberi professionisti. Il bando ha lo scopo di concedere contributi in conto capitale per realizzare progetti di efficientamento energetico degli immobili delle imprese, in via prioritaria aventi sedi operative esistenti nei Comuni del Parco Agricolo della Piana. Il bando prevede infatti l’allocazione in via prioritaria delle risorse a favore di progetti di efficientamento energetico delle imprese aventi sedi operative esistenti nei Comuni del Parco Agricolo della Piana: Firenze, Sesto Fiorentino, Campi Bisenzio, Signa, Calenzano, Prato, Poggio a Caiano e Carmignano.
Il secondo bando ha per fine incentivare la realizzazione di progetti di miglioramento dell’efficienza energetica di immobili pubblici di Enti locali e Aziende sanitarie o ospedaliere della Toscana.. La data di scadenza è il 31 marzo 2018.
Toscana. Efficienza energetica degli edifici: due bandi per contributi in conto capitale
-
CappottoMio per la riqualificazione energetica condominiale
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Efficienza energetica - Risparmio energetico, Energia rinnovabile ed efficienza energetica, 0
CappottoMio è un’iniziativa di ENEA ed ENI Gas e Luce per riqualificare gli edifici condominiali con l’installazione del cappotto...
-
Illuminotronica 2018. Bologna, 29-30 novembre e 1 dicembre 2018
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Domotica, Elettricità - Impianti elettrici - Illuminazione, Innovazione tecnologica, 0
Illuminotronica 2018 è la mostra-convegno che si rivolge a tutti i professionisti della filiera dell’illuminazione e della Home &...
-
Bonus on line per condomini incapienti
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Condominio, Ecobonus - Sismabonus - Agevolazioni, 0
Anche i condomini incapienti (ovvero senza Irpef a debito) possono usufruire della detrazione del 65% per gli interventi di...
-
Le ultime tecnologie nell'industria della refrigerazione e del condizionamento
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Condizionamento, Convegni - Eventi - Fiere, FGas, 0
Le ultime tecnologie nell’industria della refrigerazione e del condizionamento con particolare riferimento alla nuova regolamentazione f-gas 517/2014, nuovi refrigeranti e impiantistica, camion refrigerati, conservazione degli...
-
Imparare a conoscere le Pompe di Calore: ciclo di seminari
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Formazione, Riscaldamento - Pompe di calore - Contabilizzazione, 0
Il futuro sarà sempre più elettrico, e il riscaldamento delle abitazioni con le Pompe di Calore diventerà la normalità....
-
Il Consiglio dell’Unione europea taglia le emissioni Co2 per auto e furgoni
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, Mobilità sostenibile, 0
Via libera del Consiglio dell’Unione europea al taglio delle emissioni Co2 per auto e furgoni. La normativa prevede che...
-
Gli scarti dell’edilizia hanno nuovo vita con CONDEREFF
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Economia circolare - Rifiuti, Edilizia, 0
Migliorare il riutilizzo dei materiali di scarto delle costruzioni per rafforzare la transizione verso un’economia circolare. Questo l’obiettivo del...
-
ISTAT: i prezzi delle abitazioni nel III trimestre 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Secondo le stime preliminari, nel terzo trimestre 2022 l’indice dei prezzi delle abitazioni (IPAB) acquistate dalle famiglie per fini...