UNI 10702-1:2019
La norma si applica ai sistemi di controllo della pressione del gas di cui alla UNI 8827; UNI 10390; UNI 10619.
Per la sorveglianza degli impianti di odorizzazione, si rimanda a quanto previsto dalla UNI 9463-2.
La norma internazionale UNI CEI EN ISO 50001:2018 definisce i requisiti per un sistema di gestione dell’energia (SGE), modificando...
La Germania ha aperto la sua prima sezione di “eHighway”; essa permette ai camion ibridi di caricare le batterie...
Si chiama SERVICE4Impact ed è l’applicazione dell’ENEA per valutare in modo semplice lo stato di salute del patrimonio edilizio...
L’Università La Sapienza di Roma, con il progetto ReStart4Smart, è entrata a far parte del ristretto gruppo internazionale di 22...
All’indirizzo http://efficienzaenergetica.acs.enea.it/ è stato attivato un portale, aggiornato al 10 luglio 2017, per gli interventi di riqualificazione energetica di...
Il nuovo Smart Building Report, viene presentato on line il 10 febbraio 2021, ore 9:30. Il report, che si...
Dal 30 gennaio 2018 puoi usare i voucher offerti dal Ministero dello Sviluppo Economico per acquistare mr.dico, il software...
ACAP ha programmato una serie di convegni in presenza per amministratori di condominio che prevedono l’erogazione di crediti formativi...
Asset aggrega impiantisti, amministratori di condominio, progettisti e aziende che operano nel settore del risparmio energetico e della riqualificazione degli edifici. Dispone di rapporti privilegiati con ESCo e General Contractor per effettuare i lavori con gli sgravi fiscali.
Via Jacopo Barozzi 11E
40126 Bologna
Tel: 333 446 5611
Email segreteria@reteasset.it
PEC assetpec@pec.it
P. IVA 03613121205
IBAN IT32U070720240932000202814
Iscriviti GRATUITAMENTE per aggiornamenti settimanali su bonus fiscali, riqualificazione energetica e sismica, informazione tecnica
Riceverai la newsletter settimanale di Rete Asset
©2023 Rete Asset