La norma UNI CEI EN 45557 2020 fornisce una metodologia generale per valutare il contenuto di materiale riciclato nei prodotti connessi all’energia.

La norma UNI CEI EN 45557 2020 fornisce una metodologia generale per valutare il contenuto di materiale riciclato nei prodotti connessi all’energia.
Il documento descrive le fasi di cui si compone l’attività tecnica di prima verifica periodica (compilazione della scheda tecnica...
Anche per l’Italia il forte aumento delle quotazioni delle materie prime – in continua crescita da inizio anno per...
Il primo documento – la UNI ISO 4310 – stabilisce le prove, le ispezioni ed i procedimenti da seguire...
Credit Risk Management System Requirements è il tema del webinar che Kiwa Italia offre gratuitamente, previa iscrizione on-line, il...
Nel secondo trimestre 2021, nel comparto residenziale, si stima una diminuzione congiunturale del 2,9% per il numero di abitazioni...
Kiwa Idea, azienda partner di Rete Asset, ha pubblicato il calendario dei corsi di ottobre 2017.
ASSISTAL ha indirizzato questa mattina 17 marzo 2020, una lettera al Governo per richiedere la sospensione dei cantieri causa...
Torna a Bologna DIGITAL&BIM Italia, la prima e sola iniziativa italiana dedicata esclusivamente alla trasformazione del settore delle costruzioni...
Asset aggrega impiantisti, amministratori di condominio, progettisti e aziende che operano nel settore del risparmio energetico e della riqualificazione degli edifici. Dispone di rapporti privilegiati con ESCo e General Contractor per effettuare i lavori con gli sgravi fiscali.
Via Jacopo Barozzi 11E
40126 Bologna
Tel: 333 446 5611
Email segreteria@reteasset.it
PEC assetpec@pec.it
P. IVA 03613121205
IBAN IT32U070720240932000202814
SDI USAL8PV
Iscriviti GRATUITAMENTE per aggiornamenti settimanali su bonus fiscali, riqualificazione energetica e sismica, informazione tecnica
Riceverai la newsletter settimanale di Rete Asset
©2023 Rete Asset