Il GSE informa che, a partire dalle competenze di luglio 2017, verrà aggiornato il valore della rata di acconto. L’adeguamento sarà effettuato sulla base delle ore di produzione del singolo impianto relative al 2016, o in alternativa, al 2015 a seconda della disponibilità e validità dei dati di misura inviati al GSE dai gestori di rete.
Nel caso in cui tali misure non siano disponibili e valide alla data di aggiornamento, il GSE determinerà la rata di acconto sulla base delle ore di produzione regionali presenti nella tabella:
Tale tabella evidenzia le ore medie di produzione degli impianti incentivati rilevate nel 2016, differenziate in funzione della regione di ubicazione.
La rata così determinata sarà utilizzata per l’erogazione degli acconti relativi alle competenze che, a partire da luglio 2017, saranno corrisposti secondo il calendario di pagamento vigente. Il GSE potrà comunque procedere alla ridefinizione della rata di acconto sulla base del monitoraggio periodico dei dati più recenti di produzione effettiva ricevuti dai gestori di rete, riservandosi la facoltà di porre a zero l’importo di acconto nel caso in cui la perdurante assenza dei dati di misura non consenta la corretta determinazione dell’incentivo spettante e la conseguente chiusura delle partite commerciali annuali.
Con riferimento al conguaglio 2016, il GSE comunica che nei prossimi mesi continueranno a essere processate le misure di produzione di competenza del suddetto anno eventualmente trasmesse dai gestori di rete, anche al fine di rideterminare l’importo del conguaglio annuale sulla base di nuove versioni di misura.
I corrispettivi così calcolati saranno erogati unitamente alle rate di acconto 2017, secondo le scadenze previste dal calendario di pagamento.
Il GSE ricorda inoltre che il conguaglio annuale potrà essere corrisposto solo in presenza di contratto attivo, ferma restando la completezza e la validità dei dati di produzione dell’anno trasmessi al GSE dai gestori di rete. Inoltre, l’erogazione potrà avvenire solo nel caso in cui l’importo spettante superi la soglia minima di pagamento di 100 euro; in caso di importo inferiore il pagamento sarà effettuato alla successiva scadenza utile, ferma restando la suddetta condizione.
Conto Energia: aggiornata la rata di acconto per gli impianti incentivati
-
L’Europa ha installato 3,6 GW di nuova capacità eolica offshore nel 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Eolico, 0
L'Europa ha installato 3,6 GW di nuova capacità eolica offshore nel 2019, secondo le statistiche appena pubblicate da WindEurope.
-
XXXIII RAPPORTO CONGIUNTURALE E PREVISIONALE CRESME IL MERCATO DELLE COSTRUZIONI 2023 Lo scenario di medio periodo 2022-2027
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Il Rapporto sarà presentato il 2 Dicembre 2022 9:30-14.00, Milano, Centro Congressi Fondazione Cariplo, Via Romagnosi, 8. Con il...
-
12 ore di formazione DM 140/2014: Il contenzioso Superbonus 110% in condominio
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Il corso eroga 12 ore di formazione agli amministratori di condominio e tratta della problematiche civili, penali, fiscali e...
-
Corso: La nuova banca dati FGas,Vercelli, 5 novembre 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, FGas, 0
Corso: La nuova banca dati FGas,Vercelli, 5 novembre 2019
-
Evento High-tech Evolution in Construction a Bruxelles
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, Domotica, Innovazione tecnologica, Software, 0
L’evento High-tech Evolution in Construction si terrà al Parlamento Europeo a Bruxelles il 21 marzo 2017.
-
ARPAE: l’inverno 2020, in Emilia-Romagna, è stato il più mite dal 1962
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Ambiente, 0
Secondo dati ARPAE, l’inverno 2020 in Emilia-Romagna è stato il più mite dal 1962, a pari merito con quello...
-
C3S: temperature in aumento a livello mondiale in settembre 2020
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Gli ultimi dati del Copernicus Climate Change Service (C3S) mostrano che quest'anno continua a portare temperature da record. A...
-
Configurazioni per la valorizzazione dell’autoconsumo, seminario ARERA, Milano mercoledì 22 febbraio 2023, ore 9 – 13:30
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
La Direzione Mercati Energia all’Ingrosso e Sostenibilità Ambientale organizza un seminario nel corso del quale saranno illustrati i contenuti...