La Regione Lombardia ha stanziato 300.000 euro per finanziare interventi di rimozione dell’amianto dalle strutture pubbliche di proprietà degli enti locali. I beneficiari saranno i Comuni lombardi che hanno già attivato una convenzione per la rimozione e lo smaltimento dell’amianto proveniente da utenze domestiche, i cui criteri sono stati definiti con la deliberata numero 3494 approvata nella giunta del 30 aprile 2015
“Nella nostra regione – ha dichiarato Claudia Terzi, assessore regionale all’Ambiente, Energia e Sviluppo sostenibile – ci sono diverse richieste da parte degli enti locali che vogliono mettere in sicurezza il loro territorio. Il nostro obiettivo è quello di rispondere ai bisogni dei lombardi e di risolvere tutte quelle situazioni che sono a rischio per il nostro territorio”.
Rientreranno nel provvedimento i lavori di rimozione dei manufatti in cemento-amianto, compreso il successivo smaltimento anche previo trattamento in impianti autorizzati, effettuati nel rispetto della normativa ambientale, edilizia e di sicurezza nei luoghi di lavoro. Il materiale dovrà provenire da edifici e strutture pubbliche posizionati all’interno del territorio comunale e di proprietà dell’ente pubblico. All’apertura del bando, il cui finanziamento è a fondo perduto, i Comuni richiedenti potranno ottenere una soglia massima di contributo pari a 15.000 euro. Le spese ammissibili dovranno riguardare la rimozione e lo smaltimento delle tipologie di rifiuti contenenti amianto, come previsto dal bando. La selezione delle domande avverrà attraverso una procedura valutativa a graduatoria.
Sono esclusi dal finanziamento per la rimozione dell’amianto: la progettazione di interventi di ripristino, realizzazione di manufatti sostitutivi e loro messa in opera; le spese di acquisto di beni, mezzi e materiali sostitutivi e la loro messa in opera; gli interventi terminati prima della pubblicazione del bando. L’istanza dovrà essere inviata, all’apertura del bando, attraverso l’apposita procedura online accessibile all’indirizzo internet www.agevolazioni.regione.lombardia.it .
Rimozione dell'amianto. In Lombardia 300.000 euro per le strutture pubbliche
-
-0,6% il consumo di energia elettrica in Italia ad aprile
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Elettricità - Impianti elettrici - Illuminazione, 0
Nel mese di aprile 2019, secondo quanto rilevato da Terna, la domanda di energia elettrica in Italia è stata...
-
UNI EN ISO 10140 parte 2, misurazione dell’isolamento acustico per via aerea di elementi di edificio
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
La UNI EN ISO 10140 parte 2, specifica il metodo di laboratorio per la misurazione dell’isolamento acustico per via...
-
European Fire Safety Week, Bruxelles, 18 – 21 novembre 2019
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
European Fire Safety Week, in programma a Bruxelles, 18 – 21 novembre 2019, è una nuova iniziativa dell’European Fire...
-
I bonus edilizi non incidono sul caro-materiali. Lo dice in CNA
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
I bonus edilizi non innescano spirali inflazionistiche né contribuiscono a rendere difficile l’approvvigionamento di materiali. A rilevarlo in una...
-
Ascensori antincendio: UNI EN 81-72:2020 e UNI EN 81-73:2020
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
UNI EN 81-72:2020 Regole di sicurezza per la costruzione e l’installazione degli ascensori – Applicazioni particolari per ascensori per...
-
Tutto esaurito per il workshop sul patentino FER a Bari
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Accumulo - Storage, Convegni - Eventi - Fiere, Energia rinnovabile, Formazione, 0
Il workshop sul patentino FER che si è tenuto a Bari il 23 marzo, ha riscosso il tutto esaurito....
-
Stati Generali del Solare Termico a Concentrazione, Roma, 14 giugno 2022
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, 0
Tra gli obiettivi principali dell’evento c’è il consolidamento della rete nazionale degli attori del settore, per rispondere in modo...
-
Cersaie 2017: Bologna, 25-29 settembre 2017
Ufficio Stampa Rete Asset, , News, Convegni - Eventi - Fiere, 0
Cersaie 2017, il Salone Internazionale della Ceramica per l’Architettura e dell’Arredobagno, si tiene a Bologna, presso il quartiere fieristico,...