ANIT ha aggiornato il calendario dei corsi, in presenza e on line, previsti per il prossimo autunno. Il calendario completo è disponibile on line qui.

ANIT ha aggiornato il calendario dei corsi, in presenza e on line, previsti per il prossimo autunno. Il calendario completo è disponibile on line qui.
Recepita in lingua italiana dalla commissione Ingegneria strutturale la norma EN 1992-4. La nuova versione dell’Eurocodice 2, fornisce un...
Dal 1 gennaio al 31 ottobre 2017 il GSE, avvalendosi di ENEA e RSE, ha concluso positivamente 3.619 istruttorie...
La Sezione Energia di ANIMP, in collaborazione con ATI Lombardia, organizza il convegno sul tema: EoE Electrification of Everything....
HARP è l’acronimo di Heating Appliances Retrofit Planning. Si tratta di un progetto europeo per incentivare l’uso di tecnologie...
Il Presidente dell’ENEA Federico Testa e l’Amministratore Delegato di Eni, Claudio Descalzi, hanno firmato un protocollo d’intesa che apre...
La prima edizione dell’Hydrogen Innovation Report vuole mettere in evidenza il ruolo che il vettore dell’idrogeno può rappresentare nel...
All'efficienza energetica degli edifici è dedicata una serie di webinar dell'ENEA che tratteranno di aspetti tecnologici, normativi e finaziari...
Asset aggrega impiantisti, amministratori di condominio, progettisti e aziende che operano nel settore del risparmio energetico e della riqualificazione degli edifici. Dispone di rapporti privilegiati con ESCo e General Contractor per effettuare i lavori con gli sgravi fiscali.
Via Jacopo Barozzi 11E
40126 Bologna
Tel: 333 446 5611
Email segreteria@reteasset.it
PEC assetpec@pec.it
P. IVA 03613121205
IBAN IT32U070720240932000202814
Iscriviti GRATUITAMENTE per aggiornamenti settimanali su bonus fiscali, riqualificazione energetica e sismica, informazione tecnica
Riceverai la newsletter settimanale di Rete Asset
©2023 Rete Asset